Home
Ultima puntata delle liste del salto triplo: stavolta tutte quelle ottenute in sala PDF Stampa E-mail
Giovedì 27 Giugno 2024 09:35

E con questo il pacchetto delle liste italiane del salto triplo è completo: stavolta quelle conseguite che un tetto sulla testa, nei palazzetti, in condizioni che, a nostro giudizio, sono sempre state e restano differenti da quelle in uno stadio aperto. Ognuno la veda come gli pare, poi i padroni del vapore impongono il loro punto di vista. Che, nel tempo, non si è mai dimostrato di granitica fermezza in tema di regolamenti. Per quanto riguarda noi, continuiamo a tenere separate liste all'aperto e liste al coperto. La messa a punto delle due liste è frutto, come tutte le altre compilazioni che appaiono sul nostro sito, del preciso lavoro dei nostri soci Enzo Rivis ed Enzo Sabbadin. Lunghissime elencazioni di numeri, di nomi e dettagli, che sono sempre disponibili sul nostro sito: a sinistra della pagina di accesso, alla voce «Liste italiane di ogni tempo» ci sono le indicazioni per poterle consultare in ogni momento. Per questa disciplina esistono due voci distinte e, ovvio, due link specifici: pista coperta: triplo donne e pista coperta: triplo uomini.

Prossimo appuntamento alla vigilia dei Giochi della XXXIII Olimpiade dell'Era Moderna, Parigi 2024, dal 26 luglio all'11 agosto: sul nostro sito troverete le liste italiane aggiornate, uomini e donne, di tutte le discipline olimpiche.

Ultimo aggiornamento Giovedì 27 Giugno 2024 12:25
 
Tutte le strade portano l'atletica italiana a Roma, in attesa del volo per Parigi PDF Stampa E-mail
Martedì 25 Giugno 2024 07:26

Abbracci, baci e languide carezze. In un clima - comprensibile - di eccitazione da overdose di gloria - meritata, la regola è «chi vince ha sempre ragione» - sono stati mandati in archivio i ventiseiesimi Campionati d'Europa. Non prima di aver ammirato tutto il repertorio della Disneyland sportiva ormai diventata esibizione scontata, ripetitiva, banale: bicipiti tirati a lustro, pettorali in bella vista, esibizioni da saltimbanchi. È lo sport, bellezza. Ognuno ha le sue idee e sensibilità. Le idee di «Trekkenfild» sono invece espresse nell'ultimo corposo numero appena diffuso da Brambilla, Perboni e accoliti. Niente altro da aggiungere. Chi ha interesse si vada a leggere le dodici pagine della pubblicazione cliccando sulla copertina qui sopra.

Ultimo aggiornamento Martedì 25 Giugno 2024 08:15
 
Salto triplo donne: nuova edizione della lista italiana, maggio 2024 PDF Stampa E-mail
Domenica 23 Giugno 2024 10:39

Proponiamo oggi la lista italiana aggiornata al 3 maggio 2024 del salto triplo, donne outdoor. La compilazione è frutto del puntuale lavoro dei nostri soci Enzo Rivis ed Enzo Sabbadin. La lunghissima lista di numeri, di nomi e dettagli, è sempre disponibile sul nostro sito: a sinistra della pagina di accesso, alla voce «Liste italiane di ogni tempo» ci sono le indicazioni per poterle consultare in ogni momento. Per questa disciplina esistono una voce e un link specifico: triplo donne. La lista ha come limite dodici metri, entro questa misura sono censite 350 atlete; a completamento le misure con vento oltre la norma convenzionale dei due metri al secondo.

Un lettore del nostro sito ci ha chiesto come mai al triplo dedichiamo una compilazione a parte e tanto approfondita. Potremmo rispondere - ma potrebbe sembrare troppo sbrigativo - perché siamo innamorati di questa bella specialità che unisce forza, agilità, equilibrio, una summa di doti tecniche non comuni. Sicuramente nella nostra decisione c'è anche questo, ma esiste un altro motivo: sono figlie di una eredità, diciamo così. Anni fa, era il 2018, fummo promotori di una giornata celebrativa del mitico (oggi è quasi un obbligo usare questo aggettivo, ossessivamente tutto nel linguaggio sportivo è mito, storia, leggenda, una orgia di retorica insopportabile) 17,22 di Giuseppe Gentile nei Giochi Olimpici del 1968. In quella occasione, un nostro socio compilò un libercolo sul salto triplo e lo corredò con approfondite liste compilate dal duo Rivis-Sabbadin. Finita la festa, si butta tutto? No, abbiamo riciclato quelle liste, di volta in volta aggiornate, per il sito ASAI. Cuntent?

Fra qualche giorno, completeremo la serie delle liste dedicate al salto triplo con quelle in pista coperta.

Ultimo aggiornamento Domenica 23 Giugno 2024 16:14
 
Uno sguardo al salto triplo uomini: edizione della lista italiana, maggio 2024 PDF Stampa E-mail
Giovedì 20 Giugno 2024 09:08

Proponiamo oggi la lista italiana aggiornata al 3 maggio 2024 del salto triplo, uomini a outdoor. La compilazione è frutto del puntuale lavoro dei nostri soci Enzo Rivis ed Enzo Sabbadin. La lunghissima lista di numeri, di nomi, e di dettagli, è sempre disponibile sul nostro sito: a sinistra della pagina di accesso, alla voce Liste italiane di ogni tempo ci sono le indicazioni per poterle consultare in ogni momento. Per questa disciplina esistono una voce e un link specifico: triplo uomini. La lista ha come limite quindici metri, entro questa misura sono censiti 332 atleti; a completamento le misure con vento oltre la norma dei due metri al secondo. A seguire, fra qualche giorno, in successione, liste donne e poi quelle in pista coperta.

 

Ultimo aggiornamento Domenica 23 Giugno 2024 10:21
 
«Trekkenfild», spazio a Giacomo Leone che «ruggisce» per la sua candidatura PDF Stampa E-mail
Giovedì 18 Aprile 2024 09:29

alt alt

Se volete, se avete tempo (ormai un bene prezioso che molti, tanti, troppi dicono di non avere mai, salvo stare con gli occhi, il naso e qualcosaltro incollati tutto il santissimo giorno sullo schermino di quello che chiamano il telefonino, a scambiarsi fesserie, barzellette, idiozie, polemiche, odio), dunque, se avete voglia e tempo qui trovate due numeri della pubblicazione telematica «Trekkenfild» con cui, ormai da anni, abbiamo instaurato una sorta di gemellaggio, io do qualcosa a te, tu dai qualcosa a me. Per avere le idee chiare su questo concetto profondamente filosofico-politico, chiedere lumi a Genova e dintorni, sono espertissimi, pare. In questi due numeri il duo brambilperboniano ha svolto parecchi temi relativi a quella che chiamano atletica. In uno dei due numeri, in omaggio all'imperante «politically correct», hanno dato voce e spazio ad uno dei candidati alla corsa della poltrona presidenziale, il pugliese, una volta maratoneta (bravo) Giacomo Leone. L'atletica ha imparato a scimmiottare la politica: è perennemente in campagna elettorale. Vabbuò, fatti loro...Ci sono poi eventi, ricordi (gli 80 anni di Franco Arese, ex presidente a via Flaminia, noi preferiamo ricordarlo come atleta nel nostro album dei ricordi). Si parla di marcia, di questa nuova originalissima invenzione della maratona di marcia a staffetta, uomo-donna, onore agli atleti che marciano e faticano, onore sempre e comunque. Voi ricordate Eta Beta? L'inventore svitato di talune avventure di Topolino e Pippo (il quale già di suo era fuori come un balcone)? Ecco, a noi pare che da qualche anno in qua il nostro sport sia nelle mani di Eta Beta. Punto.

Ultimo aggiornamento Lunedì 20 Maggio 2024 19:30
 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>

Pagina 1 di 258